A volte basta poco: presentazione progetto a Capoterra
- amicidisardegna
- 6 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Questa mattina presso l’Istituto superiore Atzeni- Bacaredda di Capoterra si è tenuta la presentazione del progetto “A volte basta poco: Percorsi di recupero di siti e di riscatto umano” finanziato dalla Fondazione di Sardegna. All’incontro hanno partecipato alcune classi dell’Istituto Pertini di Cagliari, accompagnate rispettivamente dei Professori: Maria Grazia Maullu, Milena Martini, Elisabetta Meloni e Corrado Ferro. Gli ospiti sono stati accolti dal Delegato del Dirigente Prof. Bruno Deplano e dalla referente di progetto la Prof.ssa Itala Deiana.
Nel corso della mattina hanno preso la parola il Prof. Roberto Copparoni, la ricercatrice Cenzina Arrais, la Presidente dell’ASECON ONG Roberta Manca, la Guida Turistica Concetta Pistolesi e la Prof.ssa Itala Deiana dell’Istituto Atzeni di Capoterra. Erano anche presenti anche gli operatori dell’Associazione Amici di Sardegna e dell'ASECON ONG fra cui Denise Allegri e Simone Cirina che hanno somministrato ai presenti un questionario e dialogato con i ragazzi.
Il tema di fondo sviluppato nel corso degli interventi è stato quello di trasmettere ai giovani valori positivi e il desiderio di conoscere o riscoprire il proprio territorio di appartenenza per meglio inserirsi nella comunità. Inoltre si è parlato anche della valorizzazione integrata e funzionale delle molteplici risorse presenti negli ambiti di riferimento al fine di renderne possibile una fruizione strategica attraverso delle iniziative volte al recupero e alla promozione del patrimonio storico archeologico naturalistico e ambientale che si ha la fortuna di possedere, ma che spesso non si conosce, come è appunto il caso del sito di Maramura di Capoterra.